Tale Webinar nasce dal desiderio di riflettere sui temi legati al disagio psicologico e sociale che il virus comporta ed ha comportato. Troppo spesso vengono sottostimate le ripercussioni in termini – per esempio- di sintomi ansiosi e depressivi legati ad un’emergenza duratura nel tempo. Il senso di precarietà per il presente ed un futuro incerto è in forte aumento, comportando conseguenze sul piano psicologico. Il virus ha stravolto la quotidianità, le consuetudini e i modi di stare insieme. Ed ecco che qui entra in gioco la relazione ed il coraggio.
PROGRAMMA
dott.re Zuliani – Apertura discorso “generale” rivolto ad aspetti relazionali e psicologici in epoca Covid-19
dott.re Comandante Natalucci – vulnerabilità specifica legata all’aumento di chiamate, specie anziani, anche solo per compagnia
dott.ssa Marilungo – Disagio ragazzi e famiglie
dott.ssa dirigente Durantini – Scuola al tempo del virus: come vivono i ragazzi questo momento? E il corpo docenti?
dott.ssa Dionisi – Conclusioni
Moderatrice Monica Bordoni
Per vedere il webinar cliccare nel seguente link: