Serie di esercizi eseguiti per ordine, sotto la guida dello psicologo specificamente formato, mette il soggetto in grado di eseguire il training da solo.
Indicato per:
- Raggiungere uno stato di distensione e di calma
- Un più profondo e rapido recupero di energie
- Autoinduzione di calma
- Autoregolazione di funzioni corporee altrimenti involontarie
- Miglioramento delle prestazioni (fisiche, sportive, lavorative, ecc..)
- Diminuzione della percezione del dolore
- Autodeterminazione
- Introspezione e autocontrollo
- Disturbi del sonno e nei disturbi psicovegetativi in generale (difficoltà di digestione, tachicardia, difficoltà respiratorie di origine ansiosa ecc..)

VEDI ANCHE:
Comments are closed.