In data 20 febbraio 2016 ad Ancona presso la Sala Riunioni del Comitato Regionale CONI Marche si è tenuto il convegno “La Psicologia dello sport al servizio del mondo sportivo” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Marche. Il seminario ha avuto lo scopo di promuovere il benessere, diffondere la cultura sportiva, far conoscere il ruolo dello psicologo e l’immagine dello stesso applicato allo sport e fornire agli operatori di questo settore i mezzi per l’applicazione di questo strumento sempre più importante per la gestione dell’atleta a qualsiasi livello.
La psicologia dello sport nasce come disciplina scientifica intorno agli anni 80 e 90 e sta avendo grandi sviluppi e diffusione. La materia nello specifico si occupa di fare ricerca, raccogliere informazioni, creare metodi di lavoro che forniscono la base per comprendere e stimolare il comportamento delle persone praticanti sport o attività fisica.
Il corso era rivolto a dirigenti e tecnici sportivi, laureati in scienze motorie, studenti in scienze motorie e diplomati ISEF, allenatori, atleti e genitori.
Il convegno ha riscosso enorme successo e partecipazione.
In tale giornata è stato sottoscritto il protocollo tra l’Ordine psicologi e il CONI per la promozione della psicologia dello Sport.